Manifesto
Riprendere in mano il destino dell'Italia dipende solo da noi.
Per fermare il declino dell'Italia, occorre una stagione di riforme radicali in campo economico, sociale e istituzionale. Ritrovare il sentiero della crescita e della prosperità diffusa è possibile: il declino non è mai un destino ineludibile, come dimostrano la storia plurisecolare italiana e le ...
Leggi »
ALIPRESS - Archivio:
Novembre 2023
DEFICIT ITALIA
Vi aspettiamo per analizzare le difficoltà e le nuove prospettive, a Milano, il 20 novembre alle 17.00. Con Alessandro De Nicola, Marco Taradash, Benedetto Della Vedova, Stefano Parisi ed Oscar Giannino.
E' importante costruire un percorso liberale per l'Italia, e ci provederemo analizzando ...
Leggi »
E' importante costruire un percorso liberale per l'Italia, e ci provederemo analizzando ...
Leggi »
CANTIERE MILANO 2016
Comunicato Stampa
Numerose associazioni civiche di stampo liberale, riformista e cattolico daranno vita, partendo da un convegno che si terra’ sabato 21 novembre all'Ambrosianeum, ad un "cantiere" per costruire un programma concreto per il futuro di Milano, cercando di portare il dibattito ...
Leggi »
.jpg)
Numerose associazioni civiche di stampo liberale, riformista e cattolico daranno vita, partendo da un convegno che si terra’ sabato 21 novembre all'Ambrosianeum, ad un "cantiere" per costruire un programma concreto per il futuro di Milano, cercando di portare il dibattito ...
Leggi »
Il riflesso umbertino
Lasciamo perdere per un momento la sinistra e Renzi, guardiamo anche a destra, dove si ritrovano spesso posizioni anti-europee. Nel mondo "blu" si fatica spesso ad accettare che l’Italia sia collocata a occidente, in Europa e nel contesto atlantico. Da quelle parti, pur con molte differenze, vi ...
Leggi »
Leggi »
DAGLI USA UNA LEZIONE SUL FEDERALISMO
Oggi tutti sembrano accorgersi che aveva ragione Malagodi, quando prevedeva che la creazione delle Regioni, in Italia, avrebbe creato duplicazioni di spesa, inflazione burocratica, irresponsabilità diffusa per la separazione tra chi tassa e chi spende. I populisti invocano oggi la abolizione delle ...
Leggi »
Leggi »
Presentazione del libro “Libertà di cultura; meno Stato e più comunità per arte e ricerca” all’Archeologico di Salerno
La cultura è desiderio. Nessun museo, biblioteca, abbazia o università deve essere preservato, senza che siano gli individui e le comunità a volerlo. Questo il leit motiv del libro “Libertà di cultura” di Luca Nannipieri, saggista e membro della Fondazione Magna Carta, che sarà presentato al Museo ...
Leggi »
Leggi »
Pensioni, tagliare si può, ecco come
Per risanare la spesa pubblica italiana occorre intervenire ancora sulle pensioni. E’ un fatto spiacevole ma vero, visto l’enorme divario nel peso percentuale della previdenza sulla spesa pubblica tra Italia e resto del mondo. Divario inevitabile quando un generoso sistema “a prestazione definita”, ...
Leggi »
Leggi »
Documento adottato dal Consiglio nazionale, 12 aprile 2014
Il Consiglio Nazionale di ALI prende atto della conclusione delle trattative sulla presenza di una lista collegata all’ALDE alle prossime elezioni europee, che vede scendere in campo forze sinceramente liberaldemocratiche inopportunamente alleate con movimenti e personaggi che si richiamano da un ...
Leggi »
Leggi »
Cerca
Archivio mensile
Dicembre 2023 (3) »
Novembre 2023 (7) »
Ottobre 2023 (3) »
Tutto il 2023 (0) »
Tutto il 2022 (0) »
Precedenti (36) »